venerdì 18 gennaio 2013

Bruschette di pancarré al pomodoro

La bruschetta è un ottimo antipasto, per stuzzicare l'ospite mentre, ad esempio, la pasta arriva a cottura.
Di solito, per la sua preparazione, si utilizza del pane, magari anche un po' raffermo.
Io, invece, le preparo col pan carrè.


Vengono croccanti e rispondono alla mia "mania" delle forme regolari in cucina...ovvero, sono tutte dei bei quadratini...e, poi, non abbrustolisco i miei quadratini al forno, come fanno in molti, ma sulla griglia di ghisa, come questa nell'immagine:


Ma procediamo con ordine.

INGREDIENTI per 2 persone:
Fette di Pan Carrè
Pomodorini
Origano
Basilico
Olio
Sale
Aglio

PROCEDIMENTO:

Tagliare le fette di Pan Carrè in quattro quadrati.
Mentre tagliate, mettete la griglia di ghisa sul fuoco, con fiamma abbastanza viva. Sistematevi sopra i quadrati e rigirateli non appena imbiondiscono. Mi raccomando! Non fateli abbrustolire troppo, altrimenti diventeranno duri non appena tolti dal fuoco!

Riponeteli in un piatto di portata e lasciateli raffreddare.

Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli quanto più piccoli vi è possibile.
Metteteli in una terrina e unitevi un filo d'olio extra vergine d'oliva, sale q.b., un po' d'aglio, spruzzateli d'origano e, se è a disposizione, tritate e spolverate di basilico.


Lasciate riposare il tutto per un quarto d'ora. Vedrete che, nella ciotola, si formerà un sughetto.

Dopo questi quindici minuti circa di attesa, con un cucchiaino da caffè, dividete i pomodori sui vari quadratini di Pan Carrè precedentemente abbrustolito e servite in tavola.

Potete accompagnare questo semplice antipasto con un bel vassoio di prosciutto crudo, di cotto, di cubetti di grana, di melanzane sottolio e così via.



Nessun commento:

Posta un commento