Quando vi avanzano salumi e formaggi - perchè magari ne avete comperati più del previsto - e vi dispiace buttarli via (meglio non gettar via nulla!), una semplice ricetta potrà venirvi incontro. Piace a grandi e piccini, sembra un po' elaborata da preparare, ma è, invece, semplice: stiamo parlando del "Gateau di Patate"...che mia nonna, e mia mamma, alla napoletana chiamavano "gattò"...
INGREDIENTI:
1 kilo e mezzo di patate
2 bocconcini di mozzarella o fior di latte
prosciutto cotto/crudo, salame, speck, bresaola o qualunque salume vi sia "avanzato" o decidiate di utilizzare
pepe,
sale,
olio
pane grattugiato
1 uovo
PROCEDIMENTO:
La prima cosa da fare, è lessare le patate e schiacciarle. Per farlo in fretta e rendere tutte le patate morbide allo stesso modo, l'ideale sarebbe utilizzare uno "schiacciapatate"
ma, volendo, si può utilizzare anche un frullatore ad immersione, anche se la patata diventa più gommosa e meno piacevole da lavorare.
Comunque sia, il primo passo è rendere le nostre patate schiacciate...nella nostra ciotola.
Fatto ciò, passiamo ala fase numero due ovvero quella di aggiungere tutti gli ingredienti che abbiamo su elencato: quindi la mozzarella (o se preferite la provola, l'emmental, il galbanino....)
...poi aggiungete sale e pepe q.b. e l'uovo intero. Con un cucchiaio di legno o con una bella forchetta gigante, amalgamate tutto, fino a raggiungere un impasto abbastanza omogeneo...
...dopodiché inserire in una pirofila antiaderente e dargli la forma della pirofila che avrete scelto, in questo modo:
Una volta appianato nella pirofila, ricoprire con uno strato di pane grattugiato ed un filo d'olio.
Infornare per un'oretta a 180°.
Il gateau è un piatto che si gusta caldo...ma anche freddo ha il suo perché.
Buon appetito!